Nell’ambito
del programma “Selezione, formazione e inserimento
nelle amministrazioni regionali e locali di esperti di
politiche di sviluppo e coesione – Nuovo Ripam”
pubblicato dal Centro di Formazione e Studi - FORMEZ,
in seguito ad una convenzione stipulata con la Presidenza
del Consiglio dei Ministri, il Comune di Castel San Giorgio
ha presentato un progetto in qualità di ente proponente,
con la partnership della Comunità Montana della
Valle dell’Irno, risultando vincitore e beneficiario
di un finanziamento di circa settantamila euro.
Il
progetto prevede l’attivazione di un corso di formazione
(attualmente in svolgimento presso l’aula consiliare
del Comune di Castel San Giorgio) teso all’ampliamento
delle conoscenze e competenze professionali dei dipendenti
comunali in posizione apicale, in merito alle politiche
di sviluppo locale, in vista della programmazione dei
Fondi Strutturali 2007-2013. Il corso, a cui partecipano
25 dipendenti comunali provenienti dal comune di Castel
San Giorgio e da quelli della Comunità Montana,
si prefigge dunque il perfezionamento delle capacità
progettuali, di programmazione, di gestione, di cooperazione
decentrata, di formazione dei funzionari, affinando gli
strumenti di politiche di coesione a più livelli,
dal locale all’europeo.